Il forte boato avvertito intorno alle 13.35 a Foggia, San Severo, Lucera, sul Gargano e nel resto della provincia, è stato provocato da un aereo militare che ha rotto la barriera del suono.
Il forte rumore, che ha fatto tremare vetri e suonare gli allarmi, è stato avvertito a Manfredonia, Rignano Garganico, San Giovanni Rotondo, San Marco in Lamis, San Nicandro Garganico, a Carpino, Lesina, Cagnano Varano, Foce Varano, Ischitella, Rodi Garganico e in tutti i comuni del Promontorio del Gargano. È stato percepito anche in altre cittadine della provincia, come Apricena, San Paolo di Civitate, Chieuti, Serracapriola e Torremaggiore. L’ultimo episodio analogo risale al 9 aprile scorso, appena due settimane fa.
bastardo di pilota spero che cada presto lui e tutti quelli come lui signori della guerra
ORA SI METTONO ANCHE GLI AEREI..!!!!!…MA IL GARGANO E’ FORTE..!!!!!
P kuscì pok vangazzet? Se ven na comet sonn kazzi =-O
I bambini sono usciti da scuola!!!
Io ho pensato fossero i botti per la festa del Crocifisso di Varano…..
Io non ho sentito niente
Oltre a non andare i bambini a scuola di pomeriggio hanno suonato gli allarmi delle case vicino dove abito io
Non è la prima volta, qui a S.G.R. A me pare che non dovrebbero farlo nelle prossimità dei centri abitati, ma…prima volta
Quando l’ignoranza parla, l’intelligenza tace..mah..
Che succede? Cosa stanno davvero facendo ?
S Michele S Michele
ECCO ARRIVATO IL RE DEI GELATI..!!!!!…HA FATTO INCASSO..!!!!!
Troppo simpatico stó S Michele S Michele
E’ SAN MICHELE..!!!!
IL RE DEI GELATI HA FATTO 90..!!!!
ANCHE GLI AEREI ORA..!!!!!
Ahahahah Madonna l’ignoranza