Accesso al credito, dalla Regione arrivano 50 milioni per PMI

La prima mossa contro il «credit crunch», la stretta del credito che sta strangolando le piccole e medie imprese, giunge al traguardo. Ad aggiudicarsi i 50 milioni di euro messi a disposizione dall’intervento sono quattro Confidi pugliesi: si tratta di Co. Fidi Puglia, Fidindustria Puglia, Confidi Confcommercio e Artigianfidi Puglia. I quattro Confidi adesso potranno aiutare le imprese ad ottenere fi­nanziamenti dalle banche, concedendo le ga­ranzie che le aziende da sole non possono fornire. I 50 milioni, infatti, svilupperanno per le imprese (micro, piccole e medie) garanzie per 350 milioni di euro. Ieri i quattro Confidi hanno sottoscritto con la Regione Puglia l’accordo di finanziamento, cioè il documento che regola il rapporto tra le parti: Regione da una parte e Confidi che gestiscono i fondi dall’altra. «Per sostenere l’accesso al credito – ha detto abbiamo scelto i nostri Confidi e non il Fondo centrale di Garanzia, perché l’incentivo è sostenuto dai fondi strutturali destinati alle Regioni del Sud e noi il Sud intendiamo rafforzare», ha spie­gato Loredana Capone, assessore e vice­presidente della Regione Puglia.

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Se ti interessa un contenuto contattaci su blog@rodigarganico.info!
Condividi il post con i tuoi amici