Secondo molti la pulizia del litorale non è adeguata
A far discutere parecchio sono anche i lavori di ripascimento che stanno interessando il litorale rodiano, raggiunto da numerosi detriti arrivati a mare a causa dell’alluvione che il 5 e 6 settembre scorsi ha devastato il Gargano.
A finire nel mirino dei contestatori, sarebbe il modo con il quale la ditta che opera starebbe trattando i detriti, che verrebbero semplicemente coperti con la sabbia e non rimossi, come invece è d’obbligo in questi casi, per non rischiare che gli stessi scarti vengano poi a galla in futuro. Il caso sta creando scalpore, e sono in tanti a recarsi sul litorale per vedere da vicino l’evolversi della situazione.
I lavori sono finanziati coi soldi giunti dalla Regione in seguito al disastroso evento climatico di settembre.
Fonte: l’Attacco
Che tristezza……è proprio vero che al peggio non c’è mai fine!!!! Basta devastare questa povera Rodi!!!!!
I lavori fatti male nn servono a nulla si spendono soldi e basta ma si puo sotterrare lo sporco cassette bottiglie plastica legni? E sopra buttano sabbia prima si pulisce e poi sabbia ma nn c’è nessuno che controlli come vengono realizzati i lavori si buttano via solo soldi per poi trovarci con lo stesso problema
NEI LAVORI C’E’ SEMPRE DA DISCUTERE..!!!….IMPORTANTE E’ INIZIARE..!!!!!…MI AUGURO CHE TUTTO VADA BENE..!!!!!…ORAMAI QUANDO C’E’ UN GRANDE DANNO DIFFICILE POI.!!!!!!….SI DEVE ANDARE AVANTI..!!!!
RODI NON E’ POVERA CARO FILIPPO RODI E’ LA NS PERLA DEL GARGANO..!!!!
Oh ma proprio solo solo da noi…incredibile.In tutta la costa adriatica hanno messo i frangiflutti a largo ormai da 20 anni, noi no!Ok, esteticamente saranno anche bruttarelli, ma meglio alzare lo sguardo di 20 cm che distoglierlo obbligatoriamente.
Prima di tutto gli operai della regione tipo quelli della ARIF, puliscono da legami, e altro, la ditta esecutrice non sotterra nulla , ma sotto la sabbia c’e di tutto sotterrato da anni , adesso che si fanno i lavori , c’e movimentazione, passano mezzi , allora vengono su…Inoltre per i detriti non è compito della ditta che si occupa del dragaggio , ma sono detriti portati dal mare oppure scavato da mareggiate..Al quanto la ditta sta effettuando lavori a regola , visto che sopra il luogo c’e sempre la presenza di un tecnico incaricato dal Comune di Rodi Garganico..Spero gente che non sparate le solite menzogne non veritiere…
Sig. Mario Ognissanti non scriva sciocchezze sotto la sabbia non è stato interrato alcun rifiuto, anche perchè sulle aree riprodotte nella foto, fino a qualche giorno fa c’era solo mare. Il materiale “detritico” citato nell’articolo dal “giornalaio”, è nient’altro che ghiaia portata dai canali Mascherizzo e Asciatizzo in occasione degli eventi alluvionali del settembre 2014, che non può essere rimossa perchè ci sono precise norme che lo vietano e pechè impediscono il trasporto del sedimento sabbioso. Non discuto sull’opportunità dell’intervento, ma sappia che per questa sub unità fisiografica (veda sito dell’Autorità di Bacino della Puglia) gli unici interventi previsti per mitigare i fenomeni di erosione, sono quelli di tipo morbido (ripascimento naturale con sabbia) mentre sono vietati quelli di tipo rigido (pennelli e frangiflutti). I rifiuti presenti sul litorale ad est saranno rimossi dalla ditta appaltatrice del servizio non appena sarà possibile accedervi con mezzi. Sono comunque convinto che questi post non fanno bene al territorio, danno un’idea distorta della realtà ed offendono chi sta lavorando, anche di notte per ridurre i disagi all’utenza. Se ritiene, sono sempre disponibile a fornire personalmente ogni chiarimento sull’argomento.
Mi auguro che sia cosi io ho solo detto poi molti altri hanno detto la stessa cosa cmq vedremo se sara cosi se cosi nn fosse glie lo dirò