Parchi eolici: Fare Ambiente Puglia condivide parere negativo regionale

eolico-offshoreIl coordinamento di Fare Ambiente Puglia, in merito alla proposta progettuale del parco eolico marino offshore antistante le coste garganiche e quelle antistanti le saline di Margherita di Savoia nella Provincia Barletta-Andria-Trani, pur considerando l’importanza che riveste il tema sulla ricerca di fonti alternative energetiche rispetto alle attuali fonti fossili al centro di una grande disputa circa il contenimento dell’emissioni di CO2 in atmosfera, esprime grande soddisfazione per l’esito dell’ultimo Consiglio dei Ministri che dopo aver esaminato le implicazioni sotto il profilo dell’impatto paesaggistico che la realizzazione del grande parco eolico sul mare avrebbe determinato sulla bellezza delle nostre coste e più in generale sull’ecosistema e tenuto conto anche del parere espresso dalle varie comunità locali e delle valutazioni pervenute dal mondo associazionistico culturale ed ambientale, ha concluso che non verranno realizzati.

Il Movimento Fare Ambiente Puglia, rimane comunque convinto della necessità di porre al centro del dibattito il tema sull’alternativa delle fonti energetiche che in considerazione del deficit energetico cui patisce il nostro Paese merita uno confronto costruttivo per garantire quell’autosufficienza che oggi dipende principalmente da fonti fossili come petrolio, gas e carbone, senza trascurare la circostanza che un’altra parte della fornitura proviene da energia nucleare prodotta da paesi confinanti con il nostro.

Il coordinatore

1 Commento

  1. Donatella Lolcafaro

    Molti trovano brutte le pale eoliche, io, invece le trovo poetiche

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Se ti interessa un contenuto contattaci su blog@rodigarganico.info!
Condividi il post con i tuoi amici