L’assessore al demanio Guglielmo Minervini ha presentato il Piano Regionale delle Coste, il progetto di riqualificazione del litorale pugliese. Il provvedimento sara’ finanziato con i fondi della nuova programmazione europea 2007-2013. Tra gli interventi previsti, l’abbattimento delle strutture fisse, l’eliminazione del cemento e di tutte le strutture fisse che possono in qualche modo impedire la fruizione del mare. I privati ...
Leggi Articolo »Anche in occasioni non proprio felici, Rodi sa distinguersi
La commemorazione dei defunti, si sa, è un appuntamento che sì, coinvolge la maggior parte della cittadinanza, ma che non è di certo un evento di festa. Eppure, può sembrar strano, ma a Rodi si è riusciti ad allietare questo evento e lo si è fatto in una maniera molto semplice. Ciò che di più bello abbiamo è la natura, ...
Leggi Articolo »Torna l’emergenza rifiuti
Uno dei tanti problemi a cui, da anni, non viene trovata una via d’uscita, rimane quello della individuazione della discarica comprensoriale dove i Comuni dell’AtoFg/l (Ambito territoriale ottimale) dovranno conferire i rifiuti solidi urbani. Interessati Apricena, Cagnano Varano, Carpino, Chieuti, Ischitella, Isole Tremiti, Lesina, Peschici, Poggio Imperiale, Rodi Garganico, San Marco in Lamis, Sannicandro Garganico, San Paolo Civitate, Serracapriola, Vico ...
Leggi Articolo »Si è costituito l’ATO del Gargano
Dopo un lungo e travagliato iter si è finalmente costituito l’Ato (l’Ambito territoriale ottimale) Fg 1 per la gestione del ciclo dei rifiuti sul Gargano. Buon ultimo in Puglia, l’Ato garganico ha visto la sua nascita giovedì scorso 30 ottobre a Manfredonia. Dinanzi al notaio sono riusciti finalmente a riunirsi per la firma i sindaci dei 16 Comuni del bacino ...
Leggi Articolo »Cia Puglia: per la siccità perso un milione di quintali di olio
La siccità degli ultimi mesi ha prodotto danni alla produzione olivicola pugliese «per cinque milioni di quintali di olive, pari a quasi un milione di quintali di olio»: la stima è del presidente pugliese della Cia, Antonio Barile, che ha chiesto alle istituzioni competenti di dichiarare lo stato di eccezionale calamità atmosferica. Nel telegramma che Barile ha inviato, tra gli ...
Leggi Articolo »