Dopo le 2 Bandiere Blu FEE 2010 un’altro grande successo per Rodi, le 4 vele di Legambiente Segue nella classifica di Legambiente Ischitella, Vieste, Mattinata, Sann.Garganico e Vico del Gargano con 3 vele, chiude Peschici con 2. PARAMETRI PER IL RICONOSCIMENTO – “Il giudizio attribuito a ciascuna località è frutto di valutazioni approfondite.” E’ quanto si apprende nella nota scritta ...
Leggi Articolo »La Regione plaude all’approvazione del Piano del Parco. Dopo l’adozione, il via alle osservazioni
“Dialogo, discussione, confronto, queste le nostre linee guida. E la presenza oggi qui della Barbanente, ossia della Regione Puglia, sta a dimostrare proprio questo”. Il Commissario Stefano Pecorella ha tracciato così ieri, al convegno dibattito sul Piano del Parco presso la sala delle Clarisse a Monte Sant’Angelo, il perché della presenza sul Gargano dell’assessore regionale all’assetto del territorio Angela Barbanente. ...
Leggi Articolo »Le difficoltà “burocrazia-impresa” per la crescita dell’eolico in Italia
Fra le rinnovabili è la più matura dal punto di vista industriale e ha obiettivi ambiziosi. Secondo i dati Anev il potenziale reale definitivo realizzabile prevede 16.200 MW (1 MW = 1.000 kW) di potenza a tecnologia attuale e 27,2 TWh (1 TWh = 1 miliardo di kWh) di energia elettrica prodotta al 2020 (e considerato che in Italia la ...
Leggi Articolo »Ecomostro: nessuna speculazione edilizia quel rione dev’essere risanato
Il sindaco D’Anelli: “l’abbattimento dell’ecomostro non sarà l’unica iniziativa”. La zona “Cambomilla” è una delle più suggestive del promontorio ma c’è il problema frane da tenere sotto controllo. Il sospetto che il sindaco di Rodi Garganico, Carmine D’Anelli, potesse prendere tempo per favorire una speculazione edilizia su uno degli angoli più suggestivi del territorio ha trovato la smentita più evidente, ...
Leggi Articolo »Via libera alla caccia no limits
Il centrodestra ha votato a favore della deregulation venatoria. L’Unione europea aveva aperto una procedura d’infrazione contro l’Italia per l’uso eccessivo e disinvolto delle deroghe da parte delle Regioni, e la maggioranza ha risposto dando alle Regioni semaforo verde per modificare in modo più continuativo e radicale i calendari per l’apertura e la chiusura della caccia. In commissione Agricoltura della ...
Leggi Articolo »