Lido del Sole è pieno di monnezza e foglie «scarichiamo Rodi»

pulizia-lido-del-soleI villeggianti non ne possono più di buste e puzza, e minacciano di fare una raccolta firme: “vogliamo passare con Ischitella”

Non sembra esserci proprio pace per il primo cittadino di Rodi Garganico, Nicola Pinto, alle prese con diverse rogne nell’ultimo periodo.

Tra i tanti casi spinosi che lo riguardano, ne arriva uno direttamente dal Lido del Sole, località turistica appartenente al territorio di Rodi, in cui i villeggianti, negli ultimi giorni, hanno alzato la voce contro l’amministrazione comunale per protestare riguardo alle condizioni in cui si presenta la frazione turistica e le sue strade.

“Qui c’è immondizia ovunque, il camion coi netturbini non passa tutti i giorni, e si sente una puzza che non potete immaginare” raccontano alcuni villeggianti vistosamente arrabbiati, e ancora “Mai come quest’anno Lido del Sole è in totale abbandono. Tranne l’autocompattatore che ogni mattina passa per la raccolta dei rifiuti, non possiamo contare su nessun’altro servizio. Sono scomparsi anche i cassonetti della raccolta differenziata, che c’erano fino all’anno scorso”. Il fischio di una rivolta è nell’aria, e i commenti dei villeggianti non sono proprio al miele per il primo cittadino socialista e la sua giunta, che da qualche tempo non può più spendere un centesimo e che proprio nei giorni scorsi è stata richiamata dalla Prefettura di Foggia, che la invita (eufemismo) a dichiarare il dissesto economico così come già richiesto dalla Corte dei Conti. A gettare benzina sul fuoco, un video di alcuni residenti a Lido del Sole, che puliscono le strade con mezzi propri, e accusano l’amministrazione di non provvedere a fornire i servizi richiesti.

Tra i tanti che protestano per via della situazione incresciosa che si è venuta a creare, anche Salvatore Biccari, che risiede nella frazione turistica rodiana per tutto l’anno, e che è appena uscito dall’Atas, l’associazione che si prodiga più di altri per la tutela della località che è già presa d’assalto dai turisti: “So che ci sono screzi tra l’amministrazione e l’Atas, di cui non faccio più parte. Ma questo non mi interessa, oggi. Noi, ovvero le tredici famiglie che viviamo tutto l’anno a Lido del Sole, chiediamo solo che vengano forniti i servizi basilari per poter vivere tranquillamente e senza problemi”. A partire dalla raccolta dei rifiuti. “E’ indecente quello che vediamo e soprattutto sentiamo. Oltre alle tante buste di immondizia che siamo costretti a vedere nei bidoni tutti i giorni e anche per le strade, c’è da fare i conti con i gatti randagi che vanno a strappare le buste in cerca di cibo e che portano i rifiuti in giro per le strade”.

Biccari, come gli altri, non riesce a capire come mai Lido del Sole sia abbandonata a se stessa.

“Noi paghiamo le tasse da onesti cittadini quali siamo, e non capiamo perché addirittura non viene più fatta la raccolta differenziata. Questa situazione comincia a diventare invivibile, e se chiamo i vigili, mi viene risposto che non avendo un referente in consiglio, nessuno può fare nulla per me. Vi pare sia normale tutto ciò?”

Biccari, inoltre, è stato anche minacciato nei passati anni proprio per le sue battaglie per la tutela di Lido del Sole.

A questo punto, dato il lassismo dell’amministrazione comunale che non prende provvedimenti e dato il servizio ritenuto da tutti i villeggianti scadente offerto dalla ditta che si occupa della raccolta dei rifiuti, cosa fare per smuovere le acque? “Ad agosto,” rivelano i villeggianti inferociti “quando Lido del Sole sarà piena di turisti, faremo una raccolta firme tra i residenti e non solo: non vogliamo più essere parte del Comune di Rodi Garganico, vogliamo passare sotto Ischitella, che tiene la località di Foce Varano come fosse una perla vera e propria”.

Se sia solo una provocazione o meno, solo il tempo potrà dirlo. Fatto sta che, dopo le proteste messe in atto già lo scorso anno, la gente che vive tutto l’anno Lido del Sole è stufa di passare le giornate tra rifiuti non raccolti e foglie mai tolte dalle strade e dai marciapiedi. La speranza, anche considerato l’appeal turistico della frazione rodiana, è che si possa risolvere tutto per il meglio nel minor tempo possibile.

G. F. Cicconascolo per l’Attacco

8 commenti

  1. MICHELE PANELLA

    NON SONO ROGNE PER IL SINDACO..!!!…IL SINDACO E I SUOI CONSIGLIERI SONO IN PACE CON SE STESSI..!!!!..SONO CERTO CHE IL TUTTO SARA’ AL PIU’ PRESTO RISOLTO NEL MINOR TEMPO POSSIBILE..!!!!…L’AMMINISTRAZIONE HA CURA DEL SUO TERRITORIO E QUINDI ANCHE DELLA FRAZIONE LIDO DEL SOLE..!!!..MA NON ESAGERATE PERO’..!!!!…IO CI PASSO SEMPRE IN LIDO DEL SOLE COME PASSO PER SAN MENAIO – FOCE VARANO- CI PASSO IN INVERNO- PRIMAVERA- AUTUNNO E NON NOTO TUTTO QUELLO CHE CONTINUAMENTE DITE..!!!!…MENTRE IN ESTATE IN QUESTE FRAZIONI DA ME CITATE NOTO BIDONI SEMPRE PIENI E SPESSE VOLTE IL TUTTO VA’ A TERRA..!!!!….MA NOTO ANCHE MOLTI INCIVILI CHE BUTTANO TUTTO A TERRA..!!!!!…E’ L’ESTATE CHE CI SI DEVE CONCENTRARE PIU’ CON LA PULIZIA E CON LA PRESENZA DI PIU’ BIDONI..!!!!..MA CERTAMENTE L’AMM.COMUNALE PROVVEDERA’ COME SEMPRE HA FATTO NELLE DUE PRECEDENTI ESTATE ANCHE SE IL COMUNE NON HA SOLDI..!!!!!

  2. Pina Totaro

    completamente abbandonati da un comune che non ha saputo mai valorizzare quello che invece doveva essere una ricchezza!!

  3. MICHELE PANELLA

    SIGNORA PINA TOTARO RODI GARGANICO DA NESSUN COMUNE E’ STATO ABBANDONATO..!!!!…L’ATTUALE COMUNE HA EREDITATO ENORMI DEBITI CHE SOLO CON IL COMMISSARIAMENTO USCIRA’ RAFFORZATA..!!!!

  4. Siamo oramai in piena stagione turistica. Un anno intero a lottare per il rifacimento dei marciapiedi e l’amministrazione toglie pure i cassonetti della differenziata.

  5. Pia Iodice Giuseppe Lizzi

    Un intero inverno per il rifacimento dei marciapiedi e, invece si tolgono anche i cassonetti della differenziata

  6. MICHELE PANELLA

    NON SI TOGLIE NULLA..!!!!..I CASSONETTI AUMENTERANNO PER L’ARRIVO DELLA STAGIONE TURISTICA..!!!!…PER LE STRADE E I MARCIAPIEDI QUANDO CI SARANNO SOLDI TUTTO SARA’ FATTO..!!!

  7. vorrei ricordare che i soldi ci sono e sempre ci saranno perchè pagano i contribuenti, per vedere quanti $$$$$ hanno in cassa di liquidità vi consiglio di andare nell’home page del sito wwww.vivicaselle.it alla voce liquidità di cassa e troverete anche Rodi Garganico. Il problema e come li spendono e i cittadini perchè non chiedono conto agli amministratori di turno invece di fare il tifo inutile per l’uno e per l’altro ????? ma se lo fa questa associazione su richiesta di qualsiasi cittadino perchè non lo fanno gli attuali amministratori così finalmente si sanno come stanno realmente le cose ? Chi ha paura di tutto ciò???

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Se ti interessa un contenuto contattaci su blog@rodigarganico.info!
Condividi il post con i tuoi amici