Laguna di Varano, Cera: «ecosistema alterato»

lago-varano“Desta forte preoccupazione l’allarme lanciato dal CNR di Lesina sulla moria di pesci che in questi giorni si sta registrando nella Laguna di Varano”, denuncia Napoleone Cera, Capo Gruppo dei Popolari.

Siamo nel Parco Nazionale del Gargano, già vittima nel settembre del 2014 di forti fenomeni alluvionali che possono certamente aver concorso a determinare fenomeni di eutrofizzazione delle acque del lago. Le vittime: spigole, orate e cefali che, evidentemente, hanno subito vere e proprie crisi anossiche. Cioè, la caduta o la crescita in laguna di sostanze nutritive eccessive che ne hanno alterato l’ecosistema.

Si è immediatamente pensato al grande caldo, ma il CNR, che dell’accaduto ha dato l’allarme, ha messo in relazione l’evento straordinario al trasporto alluvionale di detriti, rifiuti e terra ricca di sostanze nutritive inquinanti.

“Tale grave episodio segna il livello di abbandono in cui è stata ridotta la laguna e registra la grave crisi in cui versa la pesca della laguna stessa”, ha affermato Cera.

“Nel segnalare questo grave fenomeno, riconosciuto anche a livello europeo come problema di inquinamento, invito l’Assessorato regionale all’Ambiente e l’Assessorato ai Lavori Pubblici, competente per le Risorse Idriche e Tutela Acque, ad assumere urgenti iniziative mirate alla radicale bonifica della Laguna”.

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Se ti interessa un contenuto contattaci su blog@rodigarganico.info!
Condividi il post con i tuoi amici