E poi c’è la questione depuratore…

depuratoreDell’impianto rodiano se ne occupò anche l’ex consigliere regionale Sergio Clemente 

Oltre ai tanti problemi legati all’inclusione, ai trasporti, agli accessi al mare, per Lido del Sole continua a persistere sempre il dilemma del depuratore.

Qualche giorno fa, infatti, sono stati fotografati degli scarti fuoriuscire da alcuni condotti d’acqua, e l’opinione pubblica locale ha puntato di nuovo il dito contro l’impianto già finito al centro di numerose polemiche.

A portare la questione in consiglio regionale fu l’ex consigliere piddino Sergio Clemente, che disse: “Le richieste dei cittadini sono quelle di spostare il depuratore dal centro del villaggio e collocarlo in una zona non residenziale” disse Clemente, che investì della cosa anche l’ex assessore regionale all’Ambiente, Lorenzo Nicastro. “Lo spostamento non solo risolverebbe il problema odori e liquami, ma permetterebbe la fruizione dell’impianto anche da parte dei comuni limitrofi ottimizzando i costi di gestione*.

Il sindaco di Rodi, Nicola Pinto, riuscì a strappare una promessa al direttore della Società Pura di AQP, Massimiliano Baldini, ovvero di ottenere un finanziamento della Comunità Europea a seguito di un progetto di potenziamento la cui paternità, però, è del Comune di Cagnano Varano. Di quei lavori, dopo mesi di proclami, neanche l’ombra.

Fonte: l’Attacco

2 commenti

  1. Vincenzo Campobasso

    UNA DOMANDA: la tubatura che in queste settimane viene collocata lungo il lato esterno (rivolto al mare), tra Foce Varano (agro di Ischitella) e Foce Capojale (agro di Cagnano), a cosa servirà?

  2. Maria Mattea Losito

    E che puzza quando passo. ..

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Se ti interessa un contenuto contattaci su blog@rodigarganico.info!
Condividi il post con i tuoi amici