In esecuzione di apposita deliberazione della Giunta comunale di Rodi Garganico e della successiva determinazione a contrarre dell’Ufficio Tecnico Comunale è stata avviata la procedura per l’affidamento della fornitura di contenitori per raccolta differenziata da eseguirsi in economia con il ricorso al cottimo fiduciario.
Nello specifico si tratta di 57 cassonetti da 1.100 litri in polietilene ad alta densità stampati ad iniezione per la raccolta differenziata di plastica, vetro e carta (19 contenitori per tipologia di rifiuto) e di 25 cassonetti da 1.700 litri in polietilene ad alta densità stampati ad iniezione per la raccolta dell’organico.
L’importo della fornitura a base di gara è di € 26.035,00 oltre IVA. Al finanziamento si provvederà mediante l’utilizzo dei fondi trasferiti dal dirigente dei Servizi Tecnici dell’ATO FG/I in forza del decreto numero 337 del 03.12.2012, il quale precisa che le somme assegnate dovranno essere vincolate alla realizzazione di iniziative finalizzate ad incrementare la raccolta differenziata.
Pare che non siano adatti al servizio ( mi riferiscono che la maggior parte sono rotti ). Però perché non sistemarli per tempo e renderli funzionali? Se questi sono rotti in giro c’è un cassonetto sano? Non credo…
Appunto, mi sembra un’ottima idea, magari basta segnalare, se non idonei alla differenziata, che raccolgono indifferenziata. E’ un primo passo, non è possibile che in un posto come il Lido a luglio ed agosto non ci siano cassonetti sufficienti. Chi sperano che ritorni l’anno prossimo?
… mi sorprende il fatto che ci si meravigli ancora dell’incapacità di chi ci amministra, pronto solo a replicare ma non a programmare; basta solo guardarsi intorno…. e comprendere che è solo tempo perso!
Allora niente cassonetti, marciapiedi e strade da rifare, problemi con gli accessi al mare per i disabili, lungomare (del Lido) mai decollato, porto di Rodi idem; chi di turismo vive che fa?
.. ma come può pensare ancora che questa amministrazione si svegli e decida di rimediare in venti giorni alla sue negligenze di ben quattro tornate stagionali perdute…. un maggiore realismo non guasta combinato con una buona dose di residua speranza per i prossimi due anni…. perché il futuro non sarà più nelle loro mani …
stupisce che un inutile personaggio della disastrosa amministrazione D’Anelli, mi riferisco a quel tale Michele Azzellino che, non dovrebbe dimenticare, andò a chiedere a Nicola Pinto di evitargli una denuncia penale, continui a commentare scelleratamente su argomenti che sono troppo al di sopra di lui perchè li possa capire.
Beata ignoranza!
Speriamo per le prossime stagioni. Certo quest’anno ci faremo una pessima figura.
caro indignato non è stata proprio disastrosa per il personaggio da te nominato, l’amministrazione D’Anelli, visto che da consigliere comunale è stato prima assunto dalla coop. che gestiva il servizio del 118, e poi d’improvviso passato alle dipendenze dirette della Asl come impiegato amministrativo, senza una regolare concorso, in quanto se non sbaglio sono bloccate le assunzioni nella P.A.
EVVIVA L’ITALIA!!
EVVIVA RODI, che produrrà questi soggetti a futuri amministratori. Beati voi rodiani che ne godrete le conseguenze. EVVIVA RODI. Per fortuna sto andando via da quest’Italia che, seppure rimarrà sempre nel mio cuore, non è in grado di garantire nessun italiano!!!!!!!!!!!!!!!!
Che schifo.