Coldiretti: il 2015 la terza estate più calda dal 1800

riscaldamento-globaleL’Estate appena trascorsa si classifica al terzo posto e sale sul podio delle più calde dal 1800 con una temperatura media superiore di 2,3 gradi rispetto al periodo di riferimento 1971-2000. È quanto afferma Coldiretti, sottolineando che si conferma la tendenza ai cambiamenti climatici che si manifestano proprio con la più elevata frequenza di eventi estremi, con precipitazioni brevi ed intense con vere e proprie bombe d’acqua, sulla base dei dati Isac Cnr. Le forti precipitazioni dopo il caldo si abbattono, rileva l’associazione in una nota, ”su un terreno fragile con circa l’82 per cento dei comuni italiani a rischio frane ed alluvioni sopratutto in aree come la Liguria. Si tratta dunque di una nuova pesante sfida per l’Italia, che deve interpretare il cambiamento e i suoi effetti sulla gestione delle acque e sulla sicurezza del territorio”. L’estate più calda dal 1800, conclude Coldiretti, ”si conferma il 2003 e al secondo posto il 2012, ma e’ significativo il fatto che le temperature estive più alte si concentrino negli anni successivi al 2000”.

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Se ti interessa un contenuto contattaci su blog@rodigarganico.info!
Condividi il post con i tuoi amici