Festeggiamo oggi l’entrata messianica di Gesù a Gerusalemme; in ricordo del suo trionfo, benediciamo le palme e leggiamo il racconto della sua passione e della sua morte. È il profeta Isaia con il suo terzo cantico sul servo sofferente di Iahvè che ci prepara ad ascoltare questo passo del Vangelo. La sofferenza fa parte della missione del servo. Essa fa anche parte della nostra missione di cristiani. Non può esistere un servo coerente di Gesù se non con il suo fardello, come ci ricorda il salmo di oggi.
Ma nella sofferenza risiede la vittoria. “Egli spogliò se stesso, assumendo la condizione di servo, umiliò se stesso, facendosi obbediente fino alla morte, e alla morte di croce”. E, come il suono trionfale di una fanfara, risuonano le parole che richiamano l’antico inno cristiano sulla kenosi citato da san Paolo: “Per questo Dio l’ha esaltato al di sopra di tutto”. L’intera gloria del servo di Iahvè è nello spogliarsi completamente, nell’abbassarsi, nel servire come uno schiavo, fino alla morte. La parola essenziale è: “Per questo”. L’elevazione divina di Cristo è nel suo abbassarsi, nel suo servire, nella sua solidarietà con noi, in particolare con i più deboli e i più provati. Poiché la divinità è l’amore. E l’amore si è manifestato con più forza proprio sulla croce, sulla croce dalla quale è scaturito il grido di fiducia filiale nel Padre.
DOMENICA 14 APRILE (rosso)
+ DOMENICA DELLE PALME Is 50,4-7; Sal 21; Fil 2,6-11; Lc 22,14 – 23,56 |
Ore 08,30 Santa Messa Chiesa San Pietro
Ore 10,30 Chiesa S. Pietro benedizione delle Palme e processione fino al Santuario Ore 11,00 Santa Messa Santuario Maria Santissima della Libera Ore 18,30 Santa Messa Santuario Maria Santissima della Libera |
LUNEDÌ 15 APRILE (viola)
Liturgia delle seconda settimana Lunedì Santo |
Ore 18,30 Santa Messa Parrocchia Santuario Maria Santissima della Libera |
MARTEDÌ 16 APRILE (viola)
Liturgia delle seconda settimana Martedì Santo |
Ore 18,30 Santa Messa Parrocchia Santuario Maria Santissima della Libera |
MERCOLEDÌ 17 APRILE (viola)
Liturgia delle seconda settimana Mercoledì Santo |
Ore 08,30 Santa Messa Santuario
Ore 16,00 Incontri di catechismo classi prima e seconda elementare (dalle Suore) Ore 17,00 Messa Crismale Cattedrale Manfredonia. In Parrocchia non c’è messa Ore 17,30 Incontri di catechismo classi terza e quarta elementare (dalle Suore) Ore 19,15 Incontro di catechismo classe terza media “cresima” (dalle Suore) |
GIOVEDÌ 18 APRILE (bianco)
CENA DEL SIGNORE Es 12,1-8.11-14; Sal 115; 1Cor 11,23-26; Gv 13,1-15 |
Ore 10,30 -12,30 Confessioni al Santuario
Ore 18,30 Santa Messa in Coena Domini Santuario Ore 20,00 Rosario Eucaristico al Santuario Ore 22,00 Adorazione comunitaria animata dai giovani e dalle famiglie Chiesa di San Pietro |
VENERDÌ 19 APRILE (rosso)
PASSIONE DEL SIGNORE Is 52,13-53,12; Sal 30; Eb 4,14-16; 5,7-9; Gv 18,1-19,42 |
Ore 09,00 Lodi al Santuario
Ore 09,30 – 12,30 Confessioni al Santuario Ore 15,00 Coroncina alla divina misericordia al Santuario Ore 18,30 Chiesa San Pietro – Liturgia della Passione. Adorazione della Croce Ore 19,30 Processione con la statua di Gesù Morto partendo dalla Chiesa di San Pietro |
SABATO 20 APRILE (bianco)
SABATO SANTO
|
Ore 09,00 Lodi al Santuario
Ore 09,30 – 12,30 Confessioni al Santuario Ore 18,00 Via della Croce “ Mi arrendo al tuo Amore” da Piazza L. Rovelli all’anfiteatro Comunale via P. Nenni Ore 23,00 Veglia Pasquale e Santa Messa di Resurrezione – Santuario |
DOMENICA 21 APRILE (bianco)
+ PASQUA: RISURREZIONE DEL SIGNORE At 10,34a.37-43; Sal 117; Col 3,1-4 opp. 1Cor 5,6-8; Gv 20,1-9 (sera: Lc 24,13-35) |
Ore 08,30 Santa Messa Chiesa San Pietro
Ore 10,30 Santa Messa Santuario Ore 18,30 Santa Messa Santuario |