Dietro il sostegno ai candidati sindaci lo scontro tra gli assessori Piemontese e Di Gioia
Alleati a Bari, avversari sul territorio: è l’ultima “novità” che régala questa tornata elettorale delle amministrative in programma domenica prossima. La conferma arriva da Rodi Garganico dove i due assessori regionali del territorio – Raffaele Piemontese (Pd) al bilancio e Leo Di Gioia (civici) all’agricoltura – si sono materializzati nella cittadina rodiana per sostenere la candidatura di Carmine D’Anelli (il primo) e quella di Giovanna Amedei (il secondo), i due aspiranti sindaci in corsa per “il dopo” Nicola Pinto (primo cittadino uscente).
Piemontese non ha nascosto sul palco di piazza Padre Pio per l’ennesima volta il proprio sostegno all’ex sindaco di Rodi, definendolo l’uomo giusto per ridare nuovamente linfa ad una cittadina che deve tornare ad esercitare il ruolo di regina del turismo garganico. D’Anelli ha le idee chiare – si è detto convinto Piemontese- per rilanciare l’azione amministrativa di Rodi e l’11 giugno vincerà. La dichiarazione dell’assessore regionale, nativo di Monte Sant’Angelo, è diventata alquanto impegnativa quando -oltre al suo appoggio- ha assicurato anche quello del presidente Emiliano e “di una Regione Puglia che da quando la governiamo noi ha sempre avuto la massima attenzione verso la Capitanata”. A riprova di quello che aveva appena detto, ha fatto cenno al recente provvedimento della Regione che con somma urgenza ha deliberato il finanziamento (650mila euro) per il dragaggio dei fondali del porto di Rodi Garganico. “Dopo Monte Sant’ Angelo, Carpino e Ischitella sono a Rodi per firmare il Patto per il Gargano, senza scudetti e senza-casacche. Solo per far crescere il nostro territorio con fatti concreti” è stata la chiusura del membro dell’esecutivo regionale.
Per l’ex assessore della giunta D’Anelli Giovanna Amedei – che ambisce a diventare la prima donna sindaco della storia di Rodi Garganico – è invece arrivato l’assessore regionale Leo Di Gioia. Non solo. A Rodi, per Giovanna Amedei anche l’onorevole Dorina Bianchi, sottosegretario al Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e deputata di Alternativa Popolare, accompagnata dal presidente del gruppo regionale Giannicola De Leonardis e dal coordinatore provinciale di AP, Franco Di Giuseppe. Amedei nel suo intervento ha detto di rivolgersi in particolar modo ai giovani ma soprattutto alle donne “perché in casa sono loro a gestire tutto”.
Francesco Trotta, La Gazzetta del Mezzogiorno
La mia amatissima RODI