A partire dal prossimo 1 settembre 2017 a Rodi Garganico le parrocchie saranno guidate da don Antonio De Padova in sostituzione di don Michele Pio Cardone che, dopo quasi un ventennio, lascia la chiesa madre San Nicola di Mira di Rodi per raggiungere Vieste, mentre don Michele Carrassi lascia l’ufficio di Parroco del Santuario Maria SS. della Libera per compimento dell’età canonica.
Per volere di S. E. Mons. Michele Castoro, Arcivescovo della diocesi di Manfredonia – Vieste – San Giovanni Rotondo, don Michele Pio Cardone riceve la nomina di Cappellano della Fondazione “Filippo Turati” in Vieste e collaboratore parrocchiale della Parrocchia “Gesù Buon Pastore” in Vieste mentre don Antonio De Padova riceve la nomina di Amministratore parrocchiale delle Parrocchie “San Nicola di Mira” e “Santa Maria della Libera” in Rodi Garganico. Ordinato sacerdote il 7 dicembre 2010, dal 25 settembre 2011 don Antonio De Padova è stato vicario della Parrocchia Gesù Buon Pastore di Vieste.
Si dicono parzialmente soddisfatti i coordinatori della petizione popolare indirizzata a Mons. Castoro che in pochi giorni aveva raccolto 2mila adesioni. “Avevamo chiesto a Sua Eccellenza di non sopprimere le due parrocchie di Rodi Garganico e di non mortificare il ruolo di don Michele Pio Cardone. Il Vescovo ha inteso accogliere queste richieste solo in parte a giudicare dalla mancata nomina di un secondo sacerdote a Rodi e dalla mancata conferma del ruolo di Parroco a don Michele Pio. Con il massimo spirito di collaborazione continueremo a vigilare affinché non trovino conferma i nostri timori circa l’impossibilità di un solo parroco di far fronte alle esigenze di una località turistica come la nostra”.
mi astengo da ogni tipo di commento per quieto vivere.
Idem Maddalena Saccia
…la quantità di peccatori richiede un organico adeguato…
Sinceramente non comprendo questi trasferimenti
Che tristezza….
Non ho parole!!!!!
Non sono pienamente d’accordo co queste decisioni. Ringrazio il Vescovo per le Parrocchie, ma visto che don Michele Carrassi è messo in pensione avrei gradito che l’altro parroco rimanesse a Rodi. Tutti e due parroci vanno via insieme. Non capisco un cambiamento così drastico. Sarebbe stato meglio che almeno uno dei due continuasse ad occuparsi di noi.
Non nascondo che sono un po’ delusa e che speravo fino alla fine che il nostro Vescovo ritornasse sulla sua decisione.
Purtroppo non è andata come tutti speravamo.
La ringrazio lo stesso e le invio gli auguri per una pronta guarigione.
La chiesa non è più della gente ma dei ricchi vescovi
E’ un business che funziona bene da oltre 2000 anni
Io non sono d’accordo è non ringrazio a nessuno