“E se invece di esigere la lettura l’insegnante decidesse improvvisamente di condividere il personale piacere di leggere…”.
Il progetto si prefigge il superamento della lettura inserita nell’ambito specifico dell’educazione linguistica per connotati come obiettivo di formazione dell’alunno sotto l’aspetto cognitivo, affettivo, relazionale e sociale in sinergia con gli attuali sistemi multimediali.
Con questo progetto ci auspichiamo che l’integrazione tra i diversi modi di leggere e di scrivere determini una contaminazione produttiva che stimoli la curiosità ed allarghi gli orizzonti. Ci piace pensare alla “contrapposizione” tra libro elettronico e carta stampata come ad una nuova opportunità in cui si integrano fascino e profumo ad efficienza e velocità.
A coronamento di tutto ciò, come saggio finale, ci sarà la 4ª edizione della notte bianca del libro in sacco a pelo, dove la lettura sarà animata con il supporto di esperti e di figure esterne.
Programma
Data: lunedì 6 giugno 2016
Ore: 20:30 / 22:30
Location: i locali della scuola primaria di Rodi Garganico.
Come si partecipa: con ciabatte, pigiamino, plaid e cuscinetto.
Chi vuole può preparare qualcosa per i bimbi.
E’ un’iniziativa bella e istruttiva.