«In questi giorni – ha affermato Tedeschi – ho avuto modo di approfondire le tematiche che interessano la provincia di Grosseto e posso garantire che l’impegno dell’Arma proseguirà immutato. Conosco la bellezza di questi luoghi e questo è per me un maggiore stimolo a far bene per conservare questo ambiente e questo territorio che meritano di essere protetti».
Il colonnello Vincenzo Tedeschi ha iniziato giovanissimo la carriera militare frequentando la Scuola Militare “Nunziatella” di Napoli e successivamente l’Accademia Militare di Modena.È laureato in Giurisprudenza e in Scienze della Sicurezza Interna ed Esterna e ha conseguito il Master universitario di II livello per la formazione di esperti in problemi della cooperazione e della sicurezza internazionali.
Dal 2000 al 2004 ha retto incarichi di staff presso i Comandi Interregionali Carabinieri di Messina e Roma al termine dei quali è stato trasferito al Comando Generale dell’Arma dove è stato Capo Sezione Dottrina, Organizzazione e Coordinamento logistico dell’Ufficio Logistico, incaricato della pianificazione logistica e del supporto dei contingenti dell’Arma delle missioni di pace inviate in Iraq, Afghanistan, Bosnia, Kosovo, Libano e Libia.
Promosso Colonnello nel 2012, ha frequentato il 28° corso di Alta Formazione per dirigenti presso la Scuola di Perfezionamento per le Forze di Polizia in Roma. Prima di assumere l’incarico di Comandante Provinciale Carabinieri di Grosseto è stato dal 2013 Capo Ufficio Ambiente dello Stato Maggiore della Difesa, occupandosi delle problematiche relative alla tutela dell’ambiente nel corso delle attività delle Forze Armate.
Siamo sicuramente tutti fieri, noi garganici, di avere un ufficiale superiore dell’Arma, di tanto onore! BUON LAVORO, Comandante!
complimenti e tanti auguri per un buon lavoro…