A partire dal 1° Maggio e fino al 30 Settembre nell’area demaniale adiacente al porto turistico sarà riattivata l’area di sosta a pagamento.
Lo prevede un atto di indirizzo emanato dalla Giunta municipale lo scorso 14 Aprile con il quale si stabilisce che a partire dal 1° Maggio e fino al 30 Settembre, dalle 7 del mattino all’una di notte, lasciare il veicolo sull’intera area di sosta ricavata sullo spazio demaniale attiguo alla Capitaneria di Porto, costerà 1 euro per la prima ora o frazione e 80 centesimi per ogni ora o frazione di ora successiva alla prima, mentre resta completamente gratuita la sosta dall’una alle sette del mattino successivo.
Il parcheggio senza custodia del veicolo è gestito in economia dal Comune di Rodi Garganico, ovvero direttamente tramite il personale dello stesso ente che incassa la tariffa di sosta, mediante l’utilizzo di parchimetri.
Ma quel parcheggio a pagamento è possibile su area demaniale? non doveva essere libero per ripristinare il rapporto con quelli a pagamento gia esistenti? se sbaglio correggetemi.
Il rapporto deve essere mantenuto nelle aree limitrofe e quindi non dovrebbe essere quella la ragione
In molti comuni con problemi di viabilità analoghi ai nostri si usano autobus (in molti casi stravecchi e pericolosi solo a guardarli) per il trasporto della gente all’interno di macroscopiche isole pedonali che si estendono da un quartiere all’altro della città . non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca e una soluzione del genere, anche perché gli autobus di linea devono passare comunque, sarebbe da considerare anche a rodi utilizzando piccoli furgoni da 22 posti che potrebbero essere facilmente gestiti e mantenere almeno l’isola pedonale in piazza permanente da metà giugno a fine agosto e interrompere il traffico sul corso sin dal primo pomeriggio garantendo gli spostamenti tramite queste navette. Il problema é solo uno. Per esperienza vissuta nel momento in cui ci sono numerose attività commerciali che ostacolano addirittura eventi pubblici che gli rimpinzano le casse dei negozi, nella piazza principale, ribellandosi all isola pedonale anche solo per un giorno altrimenti poi si stancano a camminare per dieci metri pretendendo che i camion merci entrino dentro le attività per scaricare allora é evidente che il mondo sta bene come sta … I rodiani il progresso né lo capiscono e né lo vogliono… Io sono per i parcheggi a pagamento estivi con tariffa fissa di 3 euro ad ora per residenti e non, sono proprio i residenti a dover imparare il rispetto delle regole a partire dal sottoscritto…
IL PARCHEGGIO A PAGAMENTO COME DETTO E’ ORDINE..!!!!!!
……basta creare possibilmente un paio di grossi parcheggi alla periferia di Rodi ( per esempio nella zona campo sportivo ) e con servizio navetta ad intervalli….il tutto ad un unico costo (vedassi città di Bari )…il turista lascia la sua auto in questo parcheggio per tutta la giornata, prende la navetta, e per tutta la giornata vive tranquillo sulla spiaggia……….allora sì che le tariffe dovrebbero essere tali da scoraggiare il turista comodo, ma agevolate per i residenti…..comunque personalmente andrò sempre alla spiaggia di ponente…..mai frequentata quando vivevo a Rodi…..( una mia scelta personale )….
MA RODI E’ PICCOLO ABITUARSI A PIEDI.!!!!!!!…
OPPURE USARE LA BICI..!!!!!..
…carissimo Marco Sciarra…..in costiera amalfitana fanno bene a far pagare tanto, perchè è da pazzi volerci andare comodamente con l’auto….
C’E’ PARKINBICI..!!!!!!…
Pensare di voler rimanere nel guscio del proprio cortile,senza guardare al mondo esterno significa morire lentamente.
SI GUARDA AL MONDO ESTERNO MA POI SI RITORNA AL PROPRIO CORTILE..!!!!!
Ci vogliono ordine e controllo…bisogna educare i turisti ma soprattutto gli indigeni…
USO PARCHEGGIO A PAGAMENTO SU AREA DEMANIALE ATTIGUA AL PORTO TURISTICO..!!!!!!
Così i turisti scappano! !!!!!! Almeno eliminate la breccia e rendetelo agibile! !!!!
BRAVO RENATO…!!!!!…PERCHE’ LA PARKINBICI E’ A PAGAMENTO..!!!!!
LE COMODITA’ COSTANO..!!!!!
QUESTO SI’ MEGLIO STARE A PIEDI..!!!!!!!
Il problema è la mancanza di disciplina stradale da parte dei residenti, abituati a fare i porci comodi loro d’inverno,d’estate danno il peggio di se stessi… bisogna educare prima il rodiano e poi curare il turista…
Michele perdonami ma sei molto ripetitivo, hai ripetuto la stessa frase 30 volte!! Abbiamo capito che ti piace andare a piedi, ma purtroppo la maggior parte delle persone hanno una macchina e bisogna trovare una soluzione per i parcheggi. Io credo che sia giusto far pagare il parcheggio, succede ovunque, non capisco perché non debba succedere qui. Inoltre, questo permette di migliorare l’ordine nelle nostre strade e migliorare la viabilità.
Signori amici rodiani il pulmino che gira x rodi???????….nn si sa ancora nulla?????
WEE CARO VINCENZO DI GIORGIO COME STAI!!!!!..RICORDI MI VEDEVI SEMPRE LI’ ALLA MIA PROTESTA E MI DICEVI: ” FORZA MICHELE” VEDRAI CHE CE LA FARAI A RITORNARE AL TUO LAVORO E VINCERANNO BUONE ISTITUZIONI..!!!!!..ALLORA CARO AMICO LA SOLUZIONE PER I PARCHEGGI CHE DAL 1 MAGGIO 2015 RIPARTONO I PARCHEGGI A PAGAMENTO AL PORTO..!!!!!!..VINCENZO CERTAMENTE CI VEDREMO NEL MIO UFFICIO..!!!!!!
PER IL PULMINO TELEFONARE VIGILI SAPRANNO DIRVI TUTTO..!!!!!
Ok grazie mille Michele Panella
E POI CARO VINCENZO HO SEMPRE RIPETUTO CHE TALI PARCHEGGI MIGLIORA L’ORDINE NELLE NS STRADE..!!!!!
In bici a rodi??? Ma che polpacci e polmoni avete???