Lavori già finanziati contro il dissesto idrogeologico, ma i Comuni non si muovono.
Centoquaranta milioni di euro immediatamente spendibili per aprire cantieri, rimettere in sesto strade e canali, fare nuova occupazione fino a mille posti di lavoro. E’ il conto che la Cgil presenta alle amministrazioni pubbliche,dai comuni ai consorzi di bonifica, se solo si decidessero a cantierizzare gli interventi già finanziati per combattere il dissesto idrogeologico – in provincia di Foggia.
Non bisogna inventarsi nulla, l’elenco dei lavori vien fuori spulciando i progetti per la messa in sicurezza del territorio in Capitanata attraverso il sito di OpenCoesione, il portale del Governo sull’attuazione degli interventi finanziati dalle politiche di coesione in Italia. Sono previsti 85 progetti di vario importo in quasi tutta la provincia, dal Gargano, al Subappennino fino all’Alto Tavoliere.
140 milioni? Qualcuno si perderà per strada….