I turisti amano la Puglia. E quest’anno sembra che la amino ancora di più. Nel 2014 infatti la partenza della Puglia turistica è stata all’insegna dello sprint. I primi quattro mesi dell’anno hanno evidenziato un aumento complessivo degli arrivi di circa il 3%. Lo conferma l’Osservatorio Regionale sul Turismo.
Sono soprattutto gli stranieri a scegliere la nostra regione. Gli arrivi sono infatti aumentati del 10% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. “E’ davvero un grande risultato”, ha commentato l’Assessore Silvia Godelli, “un dato che conferma la tendenza verso la crescita ininterrottamente determinatasi in Puglia nell’ultimo decennio”.
La stessa soddisfazione si legge nelle parole di Giancarlo Piccirillo, Direttore Generale di Pugliapromozione. “Si tratta di dati ottimi e finalmente anche di dati certi”, ha sottolineato, “perché sono quelli trasmessi direttamente dall’80% delle strutture ricettive del territorio attraverso il sistema telematico per la rilevazione del movimento turistico SPOT (Sistema Puglia per l’Osservatorio Turistico), introdotto nel 2013 e oggi a pieno regime”.
Se l’è cavata più che bene il mese di gennaio. In particolare, dopo due anni di flessione, l’incoming è tornato a crescere in misura del +7%. Complice la ripresa del mercato nazionale e del prodotto business. Anche aprile porta a casa dati positivi. Nel mese di Pasqua infatti si è registrato il +12% di arrivi complessivi e il +31% di incoming straniero. Festività e ponti hanno favorito il turismo nelle città d’arte, quello en plein air, i riti della Settimana Santa e il balneare, nonostante la necessità di risparmio degli italiani confermi la tendenza a scegliere mete a corto raggio, per periodi brevi, con formule all inclusive e low cost.
La ripresa è stata rapida anche per quanto riguarda il comparto alberghiero. Si registrano segni positivi e superiori alla variazione media regionale del 3% per gli hotel e le residenze turistico alberghiere.
Per quanto riguarda l’incoming internazionale i dati del primo quadrimestre 2014 mostrano aumenti tra il 5 e il 10% degli arrivi per i mercati francese, belga e statunitense. Crescite sostenute superiori al 10% si registrano da Russia e Spagna.
Inoltre, secondo l’Agenzia Nazionale del Turismo ENIT sulla rete dei principali tour operator internazionali europei ed extraeuropei, la Puglia risulta tra le destinazioni italiane favorite per la prossima estate. Le prenotazioni sono aumentate fino al +20% rispetto all’anno precedente. In particolare, la regione si posiziona in modo estremamente favorevole su alcuni TO tedeschi, francesi, cechi, belga, giapponesi e del Regno Unito. Arte, cultura, food and wine, natura sono i prodotti più apprezzati dagli stranieri e sempre presenti nelle offerte di viaggio degli operatori.
solo vendola non se ne accorge,anzi quello non sa neanche dove si trova rodi,è abituato a stare nmezz e pret nella murgia barese
rodi,la perla del gargano
se cera qualche gay di Rodi vedevi come sapeva dove era Rodi ma io penzo che li sono tutti a posto per questo non sa se viene voi ci avete i limoni forse a lui li piaceranno di ……………………………………
Puglia meravigliosa…..mai tradita con altre località di mare,non avrei mai potuto!
il salento….
Anche se il Gargano è sempre relegato nell’angolo, resta uno dei territori più belli d’Italia!
arriviamo presto…………………
questa si che è una buona notizia
E pensare che si cerca di farglielo capire in tutti i modi… http://wp.me/p4XO1-2fC