Gli agriturismo della provincia di Foggia hanno fatto registrare il tutto esaurito per la Pasqua 2014 sia sul fronte ristorazione che pernottamento.
Le prenotazioni sono partite a rilento rispetto all’ anno scorso, ma i dati sono decisamente positivi. Secondo quanto rilevato da Terranostra, associazione agrituristica della Coldiretti, l’aumento delle prenotazioni è dell’otto per cento, soprattutto sul fronte della ristorazione, grazie anche all’ottima offerta di attività ricreative e didattiche per i bambini.
«L’ agriturismo si conferma il vero motore della vacanza “made in Italy” – dice il Presidente di Terranostra Puglia, Carlo Barnaba – unico segmento in costante crescita nel panorama dell’ offerta turistica regionale con il raddoppio dei viaggi. L’ospitalità nelle strutture aziendali assume una rilevanza fondamentale, e l’agriturismo garantisce il rispetto ambientale e la valorizzazione delle produzioni tipiche, del territorio, delle dimore storiche – sostiene – e può essere il biglietto da visita della Puglia e della Capitanata in un serio programma di marketing territoriale».