Parte dalla provincia di Foggia il tour pugliese di Francesco Schittulli, leader del «Movimento politico Schittulli», per incontrare gli eletti, gli iscritti e i simpatizzanti del suo movimento. L’incontro di lunedi scorso a Foggia è servito anche per fare il punto sulla situazione organizzativa nel foggiano, sotto la guida del coordinatore e del presidente provinciali Leonardo De Vita e Rino De Martino.
In Capitanata il movimento è già radicato in molte realtà cittadine, in alcune esprime anche eletti ed amministratori: Foggia, Ischitella, Lucera, Troia, Rodi Garganico, Orta Nova, San Severo, Poggio Imperiale, Sannicandro Garganico, Lesina, Pietra Montecorvino, Apricena e Motta Montecorvino.
Vista l’estensione, peraltro alquanto eterogenea, del territorio i responsabili del Movimento foggiano lo hanno suddiviso in nove micro-aree
che saranno affidate alla responsabilità politica di persone espressione di quelle realtà e che potranno così avere un contatto diretto e frequente con i residenti e quindi meglio conoscere le criticità locali. Le nove micro-aree individuate sono:
1) Foggia
2) San Paolo di Civitate, San Severo, Torre maggiore, Chieuti, Serracapriola, Isole Tremiti, Apricena, Poggio Imperiale e Lesina;
3) Cagnano Varano, Carpino, Ischitella, Rignano Garganico, Peschici, Rodi Garganico, Sannicandro Garganico, Vico del Gargano e Vieste;
4) Manfredonia, Mattinata, Monte Sant’Angelo, San Giovanni Rotondo e San Marco in Lamis;
5) Carapelle, Ordona, Orta Nova, Stornara e Stornarella;
6) Lucera, Casalnuovo Monterotaro, Casalvecchio di Puglia, Castelnuovo della Daunia, Pietramontecorvino, Motta Montecorvino, Volturino, Carlantino, Celenza Valfortore, San Marco la Catola e Volturara Appula;
7) Alberona, Biccari, Roseto Valfortore, Faeto, Castelluccio Valmaggiore, Celle San Vito, Orsara di Puglia e Troia;
8) Cerignola e Zapponeta;
9) Ascoli Satriano, Castelluccio dei Sauri, Bovino, Deliceto, Monteleone di Puglia, Accadia, Anzano di Puglia, Candela, Rocchetta Sant’Antonio e Sant’Agata di Puglia.
Nei prossimi giorni, i responsabili delle sedi dei vari Comuni e i nove coordinatori delle micro-aree saranno presentati alla stampa in un incontro a Foggia.
A Foggia pochi intimi
Pochi ( per il momento ) ma buoni!
Finalmente abbiamo raggiunto il limite, non supera il il 10%
Nell’elenco dei comuni in cui è presente l’MPS c’è anche Torremaggiore, non inserito nell’elenco. Tra l’altro è stato il primo comune della provincia di Foggia ad aver creduto in questo progetto!!!
Una volta ho conosciuto un muto che parlava e un sordo che sentiva. Un altra volta ho conosciuto un cieco che vedeva e la domanda è stata ” Ma come è possibile? ” La risposta è semplice! Quando una persona ha cuore e cervello, ha la capacità di sopperire ai sensi più importanti. Ma se esso è imbecille potrà, avere mille diottrie e centomila decibel, resterà sempre imbecille!