Il comitato direttivo dell’Associazione Culturale ‘Carpino Folk Festival’ ha deliberato, su indicazione della direzione artistica, Luciano Castelluccia, il tema della XIX edizione del Carpino Folk Festival: lo “Spiritus Mundi”, il concetto filosofico nato sin dagli albori dell’umanità con la quale s’identifica l’anima dell’universo e al tempo stesso l’insieme delle coscienze individuali.
Sarà quindi la memoria universale il tema della XIX edizione in programma dal 04 al 10 agosto 2014. Il grande stagno o giardino che «plasma l’elaborata conchiglia del mollusco e il bambino nel ventre, e insegna agli uccelli a fare il nido» (*W.B. Yeats); da esso ogni artista attinge i suoi simboli.
Sede dell’inconscio collettivo, alla memoria universale è possibile accedere con le nostre menti e memorie individuali che non sono altro che frammenti di quella grande mente, e comunicano con essa, e tra di loro. Ma più d’ogni altro è il poeta, o il mago, o il medium che s’immerge in questo mare abissale, ad insegnarci a leggere nel libro del passato e del futuro dell’evoluzione della natura e dell’esperienza e della storia umana.