L’amministrazione comunale della Città di Rodi Garganico e il Consorzio Gargano Agrumi, con il patrocinio del Consorzio di bonifica montana del Gargano ed il contributo del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, organizzano la 30ª Sagra delle Arance 2014.
PROGRAMMA
26 Aprile 2014
ore 9.30
Escursioni nell’Oasi Agrumaria – Partenza da Piazza Garibaldi. Prenotazioni presso l’ufficio Servizi Sociali.
ore 11.00
Ricorrenza dell’ultimo sabato di aprile – Santa Messa nella Chiesa del Convento
ore 18.00
Sottoscrizione del gemellaggio tra la Città di Rodi Garganico e la Città di Ploce (Croazia) presso il Palazzo di Città
ore 18.30
Apertura Stand di prodotti agrumari nel Centro Storico (Piazza Rovelli, Corso Umberto I, Piazza Garibaldi, Corso Madonna, Piazza Padre Pio)
Mostra pomologica presso il Centro Visita del Parco Nazionale del Gargano (Via Varano)
27 Aprile 2014
ore 09.30
Hotel Villa Americana – Convegno sul tema
VALORIZZAZIONE E TUTELA
DELLE PRODUZIONI AGRUMARIE DEL GARGANO
Stato dell’arte e prospettive nell’ambito della riforma PAC
SALUTI DI BENVENUTO
Nicola Pinto
Sindaco di Rodi Garganico
Kresimir Vejic
Sindaco di Ploce (Croazia)
Leonardo Di Gioia
Assessore Bilancio e Ragioneria, Finanza, Demanio e Patrimonio Regione Puglia
Antonio Uricchio
Magnifico Rettore Università di Bari
INTRODUZIONE
Alfredo Ricucci
Presidente Consorzio di Tutela dell’Arancia IGP del Gargano e del Limone Femminiello del Gargano IGP
RELAZIONI
Fabrizio De Castro
Istituto Agronomico Mediterraneo Bari
La riforma della PAC, i nuovi strumenti di finanziamento per la crescita sostenibile e la competitività delle produzioni agricole e alimentari di qualità
Michelangelo De Palma
Agriplan S.r.l.
Le attività di valorizzazione dell’arancia del Gargano IGP e del Limone Femminiello del Gargano IGP nell’ambito del progetto Agensud
COMUNICAZIONI
Roberto Iodice – MIPAAF – Commissario ex Agensud
Fabio Porreca – Presidente C.C.I.A.A. di Foggia
Giancarlo Colelli – Docente Dipartimento di Scienze Agrarie, degli Alimenti e dell’Ambiente Università degli Studi di Foggia
Stefano Pecorella – Presidente Parco Nazionale del Gargano
Giancarlo Frattarolo – Presidente Consorzio di Bonifica Montana del Gargano
Francesco Schiavone – Presidente GAL Gargano
CONCLUSIONI
Fabrizio Nardoni – Assessore Risorse Agroalimentari Regione Puglia
27 Aprile 2014
ore 18.30 Apertura stand di prodotti agrumari nel Centro Storico (Piazza Rovelli, Corso Umberto I, Piazza Garibaldi, Corso Madonna, Piazza Padre Pio)
Partecipano alla Sagra i Comuni e i Consorzi di: Ploce (Croazia), Carlentini, Ischitella, Francoforte, Lentini, Palagiano, Vico del Gargano. Limone di Sorrento, Limone della costiera. di Amalfi, Arancia di Ribera, Presidio del Chinotto di Savona.
ore 18:30 apertura stand in tutto il Paese …. e non centro storico ….. peccato che l’informazione e’ sempre quella sbagliata