«L’autenticità e le tipicità immateriali del Gargano”: sarà questo il filo conduttore della conferenza stampa di presentazione che avverrà questo pomeriggio alle ore 18.00 al Centro Culturale “Andrea Sacco” della città di Carpino.
Lo scopo? I piccoli comuni del Gargano in partenariato con l’Associazione Culturale Carpino Folk Festival per rendere i giovani protagonisti nella valorizzazione delle espressioni dei saperi, degli usi e costumi, e delle pratiche tradizionali che caratterizzano la quotidiana esistenza delle comunità e del nostro Territorio.
Interverranno Silvia Godelli, Assessore alla Cultura e al Turismo della Regione Puglia; Antonio Pepe, Presidente della Provincia di Foggia; Billa Consiglio, Assessore alla Cultura della Provincia di Foggia; Rocco Ruo, Presidente della Commissione Cultura della Provincia di Foggia; Vincenzo Santoro, Responsabile Ufficio Cultura A.N.C.I.; Marcello Russi, Responsabile Progetto per il Comune di Carpino; Michele Ortore, Presidente dell’Associazione Culturale Carpino Folk Festival. Oltre al Sindaco del Comune di Carpino (capofila), Rocco Manzo, non faranno mancare il loro contributo Rocco Lentinio, Marco Camporeale, Carmine D’Anelli e Domenico Piero Afferrante, sindaci e rappresentanti istituzionali del partenariato composto dai Comuni di Poggio Imperiale, Serracapriola, Rodi Garganico e Peschici. Quattro comuni insieme per una serie di manifestazioni che ruoteranno intorno alla cultura garganica popolare come bene da esporre, come fenomeno culturale di cui andare fieri.