La rappresentazione della Natività di Rodi Garganico, alla sua prima edizione, ha tutti i numeri per essere considerata una tra le più interessanti e visitate del Gargano. Un successo di presenze davvero significativo che il giorno dell’Epifania ha toccato quota millequattrocento visitatori, numero che sommato a quello della serata inaugurale del 30 dicembre, raggiunge i duemilasettecento.
![]() |
![]() |
Foto di Cesare Catanzani |
Una felice intuizione da parte della locale amministrazione comunale e del comitato feste, organizzatori unici della manifestazione. Un’affermazione che va a merito dell’indiscutibile impegno dei circa quaranta figuranti, che hanno saputo ben rappresentare tutti i mestieri dell’epoca (nelle vesti di pastori, falegnami, fabbri, pescatori, taglialegna, locandieri), e alla direzione artistica di Carmelo di Lella.
Nell’incantevole scenario del centro visita del parco Nazionale del Gargano, l’arrivo dei re magi. Insomma una iniziativa che ha riscosso un enorme successo e che l’anno prossimo sarà sicuramente ripetura come hanno annunciato gli stessi organizzatori.
Articolo a firma Francesco Mastropaolo tratto da “LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO” edizione del 09/01/2008