La Regione Puglia si proietta sul web in maniera intuibile e condivisibile, attraverso sistemi di contatto multipli, integrati, interattivi ed in tempo reale. Sono oramai molteplici le iniziative ed i progetti promossi dalla Comunicazione Istituzionale per ridurre ulteriormente le distanze fra cittadini ed istituzioni, ma con questa nuova programmazione si è andati oltre:sono gli stessi utenti/cittadini che controllano l’operato della p.a. e si intrecciano fra di loro, creando nuovi strumenti comunicativi finora sottovalutati nei quali l’apporto del cittadino stesso è parte necessaria per il corretto funzionamento del sistema. “Procedendo con ordine – spiega il dirigente della Comunicazione istituzionale Eugenio Iorio – troviamo il progetto web 2.0, il progetto Puglia in tempo reale, la creazione del canale dedicato alla comunicazione su youtube e la proiezione dell’ente su uno dei maggiori social network esistenti: facebook”. Il progetto web 2.0 è una piattaforma digitale, realizzata dal servizio comunicazione istituzionale, nata come uno strumento per gli operatori comunali, provinciali e regionali impegnati nel settore della comunicazione pubblica. Obiettivo fondamentale e innovativo è quello di creare un luogo virtuale in cui veicolare notizie e informazioni legate alla comunicazione pubblica e promuovere progetti, esperienze ed eventi sulla comunicazione nella Pubblica Amministrazione. Il progetto “Puglia in tempo reale” è invece un sistema complesso di monitor dislocati in punti strategici e di maggiore afflusso per i cittadini che comunica in tempo reale notizie dedicate alla Regione, agli enti, agli orari degli uffici. L’iniziativa ha come fine quello di promuovere una comunicazione integrata tra Regione Puglia, cittadini e stakeholders regionali affinchè l’amministrazione possa aprirsi in modo più immediato alle istanze dei cittadini instaurando con loro un rapporto duraturo e costruttivo e soddisfacendo il loro diritto all’informazione attraverso criteri di apertura e trasparenza. Sul network di youtube è ospitato un canale dove è possibile trovare gli ultimi filmati disponibili, i video delle campagne di comunicazione e di sensibilizzazione e gli elaborati prodotti dalla Regione Puglia. L’obiettivo è quello di dimostrare che la comunicazione istituzionale ha bisogno di canali più giovani e democratici, per avvicinare in maniera più immediata i cittadini pugliesi alle istituzioni, illustrando in modo più completo le politiche e le azioni su tematiche sociali di particolare importanza e su temi di interesse generale, aumentandone così la partecipazione in modo diretto, dato che i video vengono costantemente aggiornati. Come ultimo segmento di utenza, la Regione Puglia ha scelto recentemente di proiettarsi su uno dei social network più diffusi e interattivi del momento: facebook. Grazie a questa nuova modalità di comunicazione, è possibile informare gli utenti in modo veloce e gratuito sulle notizie, sugli eventi e sui progetti all’interno della Regione; pubblicare video di campagne di comunicazione; suggerire link e contatti. Si è scelto un social network per comunicare in modo immediato, facile e soprattutto diretto con tutti gli utenti iscritti, che aumentano sempre di più. La sola Regione, in questo momento, conta già più di quattrocento amici.