Era una notizia attesa da qualche tempo e che finalmente è giunta: il motore di ricerca più famoso del mondo, ha assegnato a questo blog un Pagerank (PR) pari a 4.
Per i poco esperti ricordiamo che il Pagerank è un complesso algoritmo che si traduce nello strumento di valutazione dell’attendibilità di un sito web per il motore di ricerca Google.
In altri termini, tanto maggiore è il PR di un website e tanto più si è “migliori” per Google.
Se a questo si aggiunge che il blog di Rodi Garganico ha visto la luce da poco più di un anno; è interamente progettato, sviluppato e gestito con risorse finanziarie e – soprattutto – umane locali; che il PR medio di siti web analoghi difficilmente arriva a 3, si può capire quanto sia importante il risultato raggiunto.
Un grazie di vero cuore a tutti i nostri lettori ed un invito a continuare a seguirci attentamente per essere informati su tutto quanto accade nel territorio garganico e di Rodi Garganico in particolare, ma anche a prendere parte attiva alle discussioni così da divenire protagonisti del successo di questo blog.
COMPLIMENTI VIVISSIMI A TUTTA LA REDAZIONE DEL BLOG DI RODI GARGANICO…
SEGUO SEMPRE CON INTERESSE IL BLOG E MI TENGO INFORMATO SUL BEL PAESINO DEL GARGANO, DURANTE LE VACANZE HO VISTO LA MAESTOSA OPERA DEL PORTO CHE HA QUALCHE DISAGIO AMBIENTALE A PRIMA VISTA, MA PENSANDO AL TERMINE DELL’OPERA SONO CONVINTO DELLA SUA BELLEZZA COME DA PLASTICO E SARA’ DI GRANDE EFFETTO, CON VANTAGGI ECONOMICI
PER RILANCIARE AL MEGLIO RODI GARGANCO. UN SALUTO A TUTTI DA ZINGARELLI MAURO BIELLA
Sono in tanti a pensare e voler credere che il porto sarà l’occasione di rilancio di Rodi.
Certo l’impatto c’è e non poteva essere diversamente.
Ma c’è anche la certezza che se chi gestirà il porto turistico vorrà volare alto, dovrà necessariamente affrontare e risolvere tutti i piccoli problemi che si presentaranno ivi compreso quello dell’impatto ambientale che, diciamolo pure, al momento è davvero ridotto al minimo.