Si deve al progetto “sentinelle del mare” del Consiglio dei Ministri, se anche a Rodi Garganico rinasce dal nulla un antico trabucco.
Il riposizionamento originario e la sua forma rispecchiano completamente l’originalità del vecchio trabucco, con uno scorcio paesaggistico notevolmente migliorato.
L’amministrazione Comunale, impegnata nel ripristino del patrimonio architettonico e culturale della cittadinanza (considerando anche i lavori strutturali della chiesa del SS. Crocifisso), punta a far conoscere alle giovani generazioni, il passato glorioso del paese legato alla pesca e al commercio degli agrumi che hanno fatto conoscere la cittadina Garganica a livello mondiale.